La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta oggettivamente il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), e fornisce un quadro complessivo delle competenze digitali che ogni cittadino deve possedere perché utili nel lavoro, nello studio, nelle relazioni, e generalmente nella vita di tutti i giorni.

La certificazione EIPASS Basic attesta il possesso delle competenze informatiche di base, così come descritte dall’e-Competence Framework. L’e-Competence Framework  è il primo modello studiato dalla Commissione europea per rendere identificabili e riconoscibili le competenze digitali di chi utilizza internet.

La certificazione EIPASS Progressive è un percorso di certificazione unico e perfettamente allineato alle direttive dell’ e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) con la finalità di dare a tutti la possibilità di certificare competenze di alto profilo su argomenti mai trattati né certificati prima in Europa.

La certificazione EIPASS Cad attesta il possesso delle competenze necessarie per utilizzare al meglio i sistemi Cad, favorendo la crescita professionale, incrementando la produttività e garantendo maggiore credibilità nel mondo del lavoro.

La certificazione EIPASS Web attesta il possesso delle competenze necessarie per progettaresviluppare e gestire siti internet, tramite WordPress. Inoltre, il programma approfondisce le funzioni per gestire l’ottimizzazione nei motori di ricerca,  le regole per un corretto utilizzo dei Social Network più diffusi in Italia e le tecniche per fare business con Facebook.

La certificazione EIPASS Lab è finalizzata alla corretta gestione di una rete LAN che sfrutti le potenzialità dell'ICT e Internet attraverso l'integrazione e l'utilizzo di software specifici. Il programma pone la dovuta attenzione alla tutela e sicurezza dei dati e della navigazione.

EIPASS On Demand è modulabile in base alle esigenze formative dell'Utente o del Formatore. Il servizio è altamente interattivo poichè permette di selezionare n. 4 moduli a scelta tra tutti i profili di certificazione EIPASS disponibili.

EIPASS Personale ATA è il programma di certificazione dedicato e destinato a quanti già operano o intendano farlo in qualità di collaboratori o ausiliari delle Scuole di ogni ordine e grado. Il programma fornisce competenze specifiche in linea con le normative ministeriali in materia.

EIPASS Pubblica Amministrazione è la certificazione destinata a tutti i dipendenti pubblici che, in linea con le ultime normative ministeriali in materia, fornisce e certifica le competenze indispensabili per operare in modo produttivo nel settore.

EIPASS Sanità Digitale è l'attestazione del sicuro possesso, da parte del personale sanitario e parasanitario, delle competenze digitali ritenute indispensabili per favorire la circolazione di dati e notizie utili alla migliore assistenza del paziente da parte del Servizio Sanitario preposto.

EIPASS Junior è il programma dedicato agli Studenti della Scuola Primaria e Media Inferiore che, facendo riferimento al Syllabus Ministeriale, fornisce gli strumenti per affiancare il Docente nell'organizzazione del Piano dell'Offerta Formativa e della Programmazione didattica con la sistematizzazione di concetti, abilità e contenuti a carattere digitale, tali da includere non soltanto l'uso corretto di un computer, ma la stimolazione di processi e strutture logiche di pensiero.

EIPASS Lim è dedicato al mondo della formazione ed è orientato ad un insegnamento sempre più innovativo e tecnologico. Il programma si rivela un efficace supporto didattico al processo di apprendimento, attraverso l'utilizzo della LIM ( Lavagna Interattiva Multimediale), in un contesto culturale sempre più attento alle tecnologie digitali e al loro impiego. 

EIPASS Scuola Digitale certifica le competenze dei Dirigenti Scolastici, DSGA e Funzione Strumentale cosi come previste ed indicate dal Piano Nazionale per la scuola digitale ( Piano LIM, Classe 2.0, Scuola 2.0 e Editoria digitale scolastica). Il programma approfondisce l'utilizzo di strumenti e tecnologie didattiche, anche legate al Web 2.0.

Cybercrimes. I diritti, i danni, le normative e i reati connessi all’utilizzo delle nuove tecnologie

Eipass Teacher. I software per la didattica, la costruzione di elaborati digitali e tutti gli strumenti utili per Docenti e Formator.

Informatica Giuridica. I diritti dell’individuo, i danni delle tecnologie le regole che tutelano sia il venditore che l’acquirente